Pittule salento
Pittule salento

L'estate salentina comincia a Lecce con la 'Sagra dell’estate'

Al Quartiere Stadio la Sagra dell'Estate

Nel Salento non è estate senza le tanto amate sagre, e l'estate salentina parte proprio dal capoluogo con la Sagra dell'Estate, che si tiene nel Quartiere Stadio il 23 e il 24 Giugno, in concomitanza con i festeggiamenti di San Giovanni Battista, la cui parrocchia si trova proprio nel Quartiere Stadio.

 

I leccesi, ma anche i turisti che trascorrono le vacanze a Giugno nel Salento, potranno degustare i prodotti tipici locali, come le frise, le pittule, le verdure grigliate, i panini imbottiti con carne arrosto e, cosa che non può mai mancare sulle tavole salentine, un buon vino locale.

 

Il divertimento è assicurato dall'intrattenimento musicale che animerà le due serate: infatti il 23 Giugno suonerà il Gruppo Mediterraneo, mentre il giorno successivo sarà la volta degli Elisir e della scuola di ballo liscio Lori Dance.

 

La Sagra dell'Estate è un modo per passare una serata di inizio estate in maniera diversa, non solo per i residenti, che hanno la possibilità di uscire dalle proprie case e di vivere un quartiere insieme a tante altre persone, ma anche per i turisti che, dopo aver trascorso la giornata al mare sulla costa jonica o adriatica salentina, decidono di passare la serata a Lecce in compagnia di buona musica e degustando i prodotti tipici locali.

 

La Sagra dell'Estate è solo una delle prime sagre che allieteranno l'intera stagione estiva in tutti i paesi del Salento; si tratta di eventi che raccolgono il consenso di un vasto filone di pubblico, e che attirano curiosi da ogni parte, facendo in modo che anche paesini di poche anime, diventino un punto di riferimento per la calda estate salentina.

 

Alla prossima sagra, allora...


Contenuti correlati...


Nonsolosalento.it