Semplice da raggiungere dall’Italia, l’aeroporto di Dublino permette di visitare la bellissima Irlanda e raggiungere altre destinazioni europee Lasciare il caldo sole del Salento, raggiungere Bari e da qui volare direttamente verso l’aeroporto di Dublino, alla scoperta della capitale d’Irlanda, nel nord dell’Europa. Il verde dei paesaggi irlandesi non sarà più così lontano e con i voli low cost il viaggio sarà davvero adatto a tutte le tasche e diversi servizi garantiti.
L’aeroporto di Dublino è sicuramente uno degli scali più trafficati d’Europa, dove transitano ogni anno almeno 23 milioni di passeggeri. Proprio per sostenere volumi di transito così massicci, l’aeroporto ha subito nel 2009 un grande rinnovamento con un piano di ammodernamento e crescita sia in termini di dimensioni che di capienza e servizi ai passeggeri. Moltissime compagnie volano dall’Italia all’aeroporto di Dublino, dove quest’ultimo è sede operativa della principale compagnia low cost europea di bandiera irlandese, la Rayanair.
L’aeroporto è ben collegato con il centro della città e permette anche di raggiungere le altre città d’Irlanda con moltissime linee di autobus. Giunti in aeroporto dopo il viaggio in aereo, i passeggeri devono raggiungere il centro città dove hanno prenotato un albergo, vicino ai punti più attrattivi e artistici della capitale irlandese. Se affidarsi ai taxi potrebbe risultare abbastanza rischioso in una città che non si conosce, prendere una bus che possa condurre direttamente in centro è una soluzione economica, pratica e agevole.
Quando si arriva nell’aeroporto di Dublino si può già essere a conoscenza di dove e quando si dovrà prendere il bus-navetta, grazie alla prenotazione online e alla mappa con la posizione della fermata disponibile sul sito della compagnia che offre il servizio. Due sono le linee di autobus disponibili corrispondenti a due percorsi differenti e numerose fermate. Il servizio è continuo, ma è possibile prenotare online il biglietto all’orario che si preferisce; qualora l’aereo fosse in ritardo il biglietto del bus resta sempre valido.
Prenotando online si risparmia perché il biglietto costa solo 6 euro, senza spese di prenotazione e il bagaglio è gratis. Il tempo di percorrenza varia dai 25 ai 60 minuti. Veloce ed economico, grazie a questo servizio si avrà più risparmio e meno stress.
Contenuti correlati... |
|