Vieste
Vieste

Natura e paesaggio di Vieste nel Gargano

Il Gargano, con le sue ripide colline di boschi e la splendida costa, è irresistibile per i turisti che vogliono immergersi insieme nel mare e nella montagna. Arrivando da nord, il primo luogo per sperimentare le delizie della zona è la cittadina di Rodi Garganico. Lungo la collina, passando per gli ulivi e i carrubi, si inizia ad intravedere il mare con le sue acque chiare e turchesi dell’Adriatico e le belle spiagge di sabbia bianca. Nella zona portuale, dove partono i battelli per le vicine Isole Tremiti, ci sono diversi ristoranti specializzati nei piatti di pesce.

Viaggiando verso est da Rodi, si incontra Peschici, una popolare meta turistica con numerosi villaggi nel Gargano e con un vecchio centro greco. Vicino Peschici si può andare in auto per un breve tragitto fino a Vico del Gargano, un luogo affascinante dove la zona del centro storico ha delle grandi mura fortificate e delle torri in cui sono state progressivamente incorporate nel corso dei secoli delle abitazioni.

Qui, si ha la sensazione che nulla sia cambiato nel corso degli ultimi cento anni o più, basta vedere le scene tradizionali rustiche: l’essiccazione al sole di erbe e pomodori, i muli legati fuori dalle case o addirittura tenuti nel granaio. Si può anche fare un pic-nic in primavera e in estate nella grande Foresta Umbra, all'ombra di querce e faggi, accompagnati dal suono lontano di campanacci.

Più a est lungo la costa, si notano numerose torri difensive come la Torre di San finale – a est di Peschici - e molti archi costieri come l'arco di San Felice - a sud della spiaggia di Scialmarino. Un po' più avanti, siamo a Vieste, una città molto attraente che è diventata la capitale delle vacanze nel Gargano e che ha un mercato fornitissimo il lunedì mattina.

Vieste è un paese piccolo, ripido, acciottolato lungo la collina a picco sul mare sulla costa orientale del Gargano, una penisola a volte descritta come lo sperone sul tacco dello stivale italiano. La cittadina si trova sopra la spiaggia più spettacolare della zona, una larga striscia lucente sostenuta da bianche scogliere a picco e messa in ombra dall’imponente scoglio di Pizzomunno, un monolite di roccia. Vieste è circondata dal mare Adriatico e separata dagli Appennini dalla pianura del Tavoliere.

La zona offre paesaggi unici di grande bellezza naturale e storica, essendo stato il crocevia di molte popolazioni straniere nel corso dei secoli - slavi, greci, saraceni – ognuno dei quali ha lasciato un’impronta sulla cultura e sull'architettura locale.



Galleria fotografica

Vieste nel Gargano
Vieste nel Gargano

Contenuti correlati...