tortoreto
tortoreto

Al mare in Abruzzo: hotel a Tortoreto per un'estate perfetta

Tra le regioni italiane in assoluto più interessanti per una bella vacanza di mare, l’Abruzzo, dove sono infatti presenti ben 133 chilometri di litorale. Il litorale abruzzese è variegato. Sono infatti presenti zone dove la costa è molto frastagliata e zone dove invece sono presenti arenili ampi, lunghissimi, dolci, caratterizzati da sabbia dorata. Sono disponibili sia spiagge solitarie, nascoste agli occhi indiscreti del mondo, dove vivere il massimo silenzio possibile e spiagge invece con stabilimenti balneari, animate, dove è possibile godere di servizi per i bambini, per i giovani, musica, divertimento. Ce n’è insomma per tutti i gusti! Senza dimenticare poi che gli abruzzesi sono famosi per essere persone molto ospitali, capaci di mettere a proprio agio quindi ogni turista, da qualsiasi parte d’Italia o del mondo arrivi. 

 

Ma qual è la località balneare abruzzese da non perdere assolutamente? A nostro avviso Tortoreto, una località che nel corso degli anni ha valorizzato in modo estremamente interessante il suo patrimonio. Andiamo a scoprirla insieme. 

Tortoreto e la sua bellissima passeggiata lungomare 

Tortoreto è riuscita a valorizzare in modo incredibile il suo lungomare, costellato da ville in stile liberty che sono state ristrutturate e riportare al loro originario splendore e da arredi urbani sobri ed elegantissimi. Sono presenti ristoranti con vista mare, negozi di ogni genere, servizi, così che i turisti abbiano a loro disposizione tutto il necessario per la loro vacanza. La passeggiata lungomare è alberata, piacevole in ogni momento della giornata, una passeggiata che conduce ai molti stabilimenti balneari del Lido. Ne sono disponibili oltre 30 tra cui scegliere, alcuni dei quali ovviamente convenzionati con gli hotel.

 

L’Hotel Villa Elena di Tortoreto, giusto per indicare una tra le strutture ricettive della zona in assoluto più interessanti, permette ad esempio ai suoi ospiti di avere ombrelloni e sdraio a disposizione su una spiaggia convenzionata che può essere raggiunta comodamente a piedi oppure con il servizio navetta apposito. Ovviamente però offre anche una bellissima piscina, immersa in un contesto verdeggiante, curato, elegante, con area idromassaggio e solarium. 

Il bello di una pista ciclabile sicura e ben tenuta 

Da Tortoreto parte una bellissima pista ciclabile, fruibile in modo molto semplice dai turisti dato che quasi tutte le strutture ricettive offrono ormai anche un servizio di noleggio biciclette. Questa pista ciclabile è moderna e tenuta in modo eccellente, così che sia possibile pedalare con estremo piacere e in totale sicurezza. Perché è importante disporre di questa pista ciclabile? Perché Tortoreto è così collegata ad altre località balneari importanti d’Abruzzo, Alba Adriatica e Giulianova in primis. 

 

Grazie alla lentezza della bicicletta è possibile assaporare i panorami che scorrono davanti agli occhi e fermarsi ogni qual volta qualcosa cattura il nostro interesse, così da riuscire a scoprire ogni più piccolo elemento di questa meravigliosa costa adriatica. 

Un tuffo nel passato a Tortoreto Alta 

È possibile salire verso la parte più vecchia della città, adagiata dolcemente su una collina. Passeggiare per le strade di questo borgo è semplicemente bellissimo, con la possibilità infatti di ritornare con la mente alla lentezza del passato, con la possibilità di riscoprire tradizioni antiche e stili di vita lenti, genuini, rilassanti. 

 

Da qui si domina con lo sguardo il mare, un panorama semplicemente incredibile, ma è anche possibile scoprire la macchia mediterranea, gli uliveti, i vigneti. Immergersi nella natura per una giornata di trekking alla scoperta di queste zone verdeggianti è rilassante e permette persino di scoprire alcuni resti archeologici della zona, come l’antica domus romana conosciuta come Le Muracche ad esempio.


Contenuti correlati...